CONDIZIONI DI VENDITA

Gentile Cliente,
La informiamo che le condizioni generali di vendita, di seguito riportate, indicano, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore, le condizioni e le modalità con cui procedere all’acquisto online sul sito NINALI.it proprietà di Alice Grattapaglia, da ora denominato Venditore, dei prodotti di Suo interesse in maniera sicura, facile e conveniente. Pertanto La invitiamo a leggerle ed accettarle per poter procedere all’acquisto.

Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati dal Venditore a utenti consumatori e a utenti che agiscono per scopi inerenti l’attività di impresa.
Tali condizioni generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte del cliente sul sito, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell’art. 1341 del codice civile.
Il Venditore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di vendita riportandole sul sito.
Viene esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extra-contrattuale in capo al Venditore per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione, anche parziale di un ordine.

1 – Accettazione
Gli acquisti per corrispondenza, al dettaglio e all’ingrosso con contratto Legge Art.62 D.L. n.1/2012, s’intendono passati e conclusi alle presenti condizioni.

MODALITA’ DI ACQUISTO

L’acquisto dei prodotti avviene tramite l’accesso al sito e la relativa registrazione. Per ciascuno dei prodotti è disponibile sul sito una descrizione contenente le caratteristiche principali dei medesimi. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico.

Resta inteso che l’immagine a corredo della descrizione del prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta automatica via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente al momento della registrazione. Tale messaggio di conferma riporterà un “numero d’ordine”, da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con il Venditore. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente le eventuali correzioni.

Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il Venditore garantisce tempestiva comunicazione al cliente.

2 – Contrattazioni
Si intendono concluse salvo il venduto e salvo variazioni di prezzo nel momento della consegna o della spedizione.

3 – Rischi di spedizione
Il venditore non risponde dei disguidi causati da insufficiente indirizzo fornito dal Cliente. La merce viaggia a rischio e pericolo del Cliente e non si accettano reclami per ritardi, avarie e perdite derivanti dai trasporti, anche se la merce é franca di porto; detti reclami debbono essere fatti al corriere prima del ritiro della merce. Per ogni ordine effettuato il venditore emette documento di vendita del materiale spedito.

Nessuna responsabilità può essere imputata al venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato. Al momento della consegna il cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, né danneggiato, né bagnato, o comunque alterato.

Eventuali danni al prodotto o all’imballo o la mancata corrispondenza delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA, sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

La merce viene consegnata tramite corriere espresso convenzionato.
Se la modalità della consegna non risultassero soddisfacenti, preghiamo i gentili clienti di non valutare negativamente il nostro servizio in quanto il corriere non è dipendente della nostra azienda. Il prodotto verrà sostituito nel più breve tempo possibile.

Le spese di consegna sono a carico del cliente e vengono indicate in sede di effettuazione dell’ordine.

4 – Pagamenti
Tutti i prezzi presenti sul sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l’unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell’ordine.

L’invio della merce avviene solo dopo l’accettazione dell’ordine e la ricezione dell’accredito.

Il venditore si riserva la facoltà di richiedere al cliente documenti integrativi comprovanti la titolarità della carta di credito. In mancanza dell’invio della documentazione il venditore riserva la facoltà di non accettare l’ordine. La sicurezza delle transazioni è garantita da un sistema di crittografia dei dati (SSL) e da collegamenti diretti, protetti e certificati.
I pagamenti possono avvenire con diverse modalità: Carta di Credito o PayPal e Bonifico Bancario.

Carta di credito
Accettiamo le più diffuse carte di credito.

PayPal
PayPal è un sistema di pagamento on-line che prevede l’apertura di un conto presso PayPal. Scegliendo questa modalità, dopo aver cliccato “invia ordine”, si viene reindirizzati ad una pagina del sito PayPal dove inserire e-mail e password del conto Paypal, per poter effettuare il pagamento dell’ordine. Per ogni transazione eseguita con questo metodo viene inviata un’e-mail di conferma da PayPal. L’importo dell’ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. In caso di annullamento l’importo viene rimborsato sul conto PayPal del cliente.

Bonifico bancario
In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato l’ordine sarà gestito solo dopo aver ricevuto la conferma dell’avvenuto accredito da parte della banca. La causale del bonifico bancario dovrà riportare necessariamente numero ordine e nome e cognome del cliente.
Il bonifico dovrà essere effettuato entro 3gg dal giorno dell’ordine.

5 – Reclami
La merce deve essere verificata all’atto del ricevimento. I RECLAMI SI ACCETTANO SOLO SE EFFETTUATI VIA MAIL, FAX O POSTA. NON SI ACCETTANO RECLAMI TELEFONICI. Allegare una foto al reclamo. Non si accettano reclami dopo tre giorni dal ricevimento della merce (imballaggi, avarie, difformità).

6 – Diritto di recesso
I diritti del Cliente sono tutelati dal D. Lgs 206/2005 s.m.i.. Il Cliente ha, pertanto, il diritto di recedere dal contratto, anche parzialmente, senza spiegazioni e senza aggravio di spese, a condizione che il recesso sia comunicato mediante raccomandata A/R a NINALI – Corso Francia, 185 – Torino – Italia, entro 14 giorni lavorativi dal giorno del ricevimento dei prodotti. La comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine, tramite e-mail (all’indirizzo ninalimore@gmail.com) o telegramma, a condizione che sia confermata mediante raccomandata A/R entro le 48 ore successive. Tale comunicazione dovrà specificare la volontà di recedere dall’acquisto ed il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia del documento di trasporto. Il Cliente dovrà quindi restituire a proprie spese il prodotto a NINALI – Corso Francia, 185 – Torino.

Il consumatore dovrà poi provvedere, utilizzando un corriere a propria scelta, alla spedizione del prodotto (nella confezione originale e, comunque, sempre accuratamente imballato) e completo di ogni accessorio e di tutto quanto in origine contenuto. Il consumatore dovrà effettuare tale spedizione entro dieci giorni lavorativi dalla data in cui ha inviato la comunicazione di esercizio del diritto di recesso.

Tale diritto si applica a tutti i prodotti acquistati online nel presente sito, con l’esclusione dei prodotti consegnati sigillati e successivamente aperti dal cliente. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.

l diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, per l’assenza, ad esempio, di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali, etc.) oppure in quanto il prodotto abbia subito danni per cause diverse dal trasporto dal Venditore al consumatore, non segnalati in precedenza.
Senza limitazioni del diritto di recesso, all’atto della consegna del prodotto il consumatore, che abbia motivo di ritenere che il prodotto stesso sia stato danneggiato durante il trasporto, dovrà rifiutare la consegna oppure accettarla con espressa riserva.

Note importanti
Le spese di trasporto e la responsabilità della merce durante la spedizione, come previsto dalla legge, sono a carico del consumatore.
Si consiglia pertanto di assicurare il prodotto presso il corriere prescelto, avendo cura di imballare con attenzione la merce, ove possibile inserendo la confezione originale in una scatola esterna e, comunque, evitando di danneggiare il prodotto con nastri adesivi, etichette, etc. Il prodotto dovrà essere restituito integro e completo di tutte le sue parti ed accessori. In caso di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione, il Venditore provvederà a comunicare il danno al consumatore entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto, consentendo al consumatore di sporgere denuncia al corriere utilizzato per il trasporto. La merce danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione e la richiesta di recesso verrà contemporaneamente annullata.

Salvo quanto in appresso previsto per il caso di recesso parziale, il Venditore provvederà a rimborsare, entro 30 giorni dal momento in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, l’intero importo dell’acquisto e delle spese di trasporto per la consegna, tramite procedura di storno sulla carta di credito o a mezzo bonifico bancario sul conto corrente indicato dal consumatore; restano a carico di quest’ultimo le spese di trasporto per la restituzione del prodotto.

Qualora il recesso fosse parziale (ossia riguardasse solo una parte di prodotti recapitati con un’unica consegna), è escluso il rimborso delle spese di spedizione sostenute dal consumatore per la consegna dei prodotti al momento dell’acquisto.
Per quanto riguarda gli acquisti con ritiro presso un punto vendita del Venditore, il diritto di recesso non è applicabile in quanto non si tratta di vendita a distanza. Infatti, in quel caso, il consumatore ha solamente prenotato il prodotto via Internet, ma non lo ha ancora acquistato e per far ciò dovrà recarsi presso il punto vendita.

Richiesta di Annullamento dell’Ordine
L’ordine di acquisto può essere annullato integralmente se, al momento della richiesta di annullamento, è ancora in corso di preparazione la spedizione del prodotto e, in ogni caso, se l’importo non sia stato ancora incassato; in tal caso non verrà addebitato alcun costo al cliente.

Se al momento della richiesta di annullamento dell’ordine di acquisto il prodotto risulti già affidato al corriere o, in ogni caso, l’importo sia stato incassato, il consumatore dovrà esercitare il diritto di recesso e rispedire al Venditore la merce.

Per gli acquisti effettuati con una delle seguenti modalità di pagamento:

Bonifico bancario:
NINALI procederà al rimborso tramite bonifico bancario.

Per gli acquisti effettuati mediante pagamento con Carta di Credito/PayPal il rimborso sarà eseguito sul conto PayPal del cliente.
Il Cliente sarà responsabile della diminuzione di valore del bene restituito risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene stesso.

Fermo quanto sopra, il diritto di recesso non è consentito nel caso di:

  • acquisto di prodotti confezionati sigillati, aperti dal Cliente;
  • di beni che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
  • Prodotti confezionati su misura, ovvero indicazioni dettate dal cliente in fase di acquisto (es. taglio tessuto, personalizzazioni, prodotti su misura, ecc.)

7 – Garanzie sui prodotti
Sorta nel 2005 NINALI ha costantemente migliorato la qualità dei suoi prodotti.
Dispone di Professionisti, Tecnici e Artigiani di alto profilo e si affida alle loro competenze per il controllo dei prodotti realizzati prima della messa in vendita.
NINALI se riconosce il difetto, può scegliere di sostituire o riparare i prodotti difettosi o proporre un prodotto alternativo con le medesime caratteristiche essenziali; qualora la riparazione o sostituzione si rivelasse impossibile o superasse il costo del valore fatturato dei prodotti difettosi, NINALI può recedere dal contratto di vendita rimborsando il prezzo di acquisto all’acquirente (spese di trasporto e di installazione escluse); è sempre necessario per NINALI esaminare il prodotto difettoso, smontaggio e costi di trasporto sono a carico dell’acquirente. Gli eventuali costi derivanti dallo smantellamento dei prodotti difettosi e dall’installazione e/o sostituzione (nuovi o riparati) saranno a carico dell’acquirente, comprese: diarie e trasferte, dispositivi di sollevamento, impalcature, o qualsiasi altra spesa accessoria;
NINALI non è responsabile di eventuali danni materiali o immateriali subiti dall’acquirente o da parte di terzi derivanti dal difetto accertato, come la perdita di utilizzo, perdita di profitti e la perdita del risparmio; Tuttavia, in caso di grave danno causato da vizi tecnici dei prodotti dovuti a difetti di costruzione, progettazione o materiale riconducibili a NINALI , quest’ultima è disponibile a partecipare con un rimborso pari a massimo il 10% del valore della merce fatturata, a contributo di costi documentati che il Compratore dovesse sostenere.
Tale partecipazione verrà definita e concordata di volta in volta.

8 – Competenza Giudiziaria
Il contratto di vendita tra il cliente e il venditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia. Per qualunque controversia che dovesse sorgere, le parti espressamente riconoscono la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Torino.

DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 196/03 (c.d. “Codice della privacy”), le parti dichiarano di essersi reciprocamente informate che i dati personali raccolti per la formalizzazione del presente atto sono oggetto di trattamento nell’archivio Clienti/Fornitori e sono necessari per la corretta gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale. Tali dati potranno essere trattati anche per finalità gestionali, statistiche e commerciali. Le parti titolari dei rispettivi dati inoltre dichiarano espressamente di essere a conoscenza del contenuto dell’art. 7 del citato decreto. Il testo completo dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 relativo ai diritti dell’interessato è disponibile sul sito del Garante www.garanteprivacy.it

Dal 25 maggio 2018 la norma Europea sulla Privacy ha segnato un grande cambiamento nella gestione dei dati personali e nell’approccio al diritto alla privacy. NINALI , in conformità con quanto richiesto dal Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR, si è dotata di un proprio Modello Organizzativo Privacy che continua a porre al centro dell’attenzione la sicurezza dei dati personali ed il rispetto del diritto alla Privacy. Ulteriori informazioni sul GDPR e Cookie adottati dal sito NINALI sono disponibili nella nostra pagina Privacy e Cookie